domenica 2 novembre 2014

Le bacchette

Le bacchette

La bacchetta è un estenzione del braccio che viene usato tipicamente per concentrare energia in un singolo punto e creare simboli in aereomanzia anche usata per trasferire aurea ad oggetti e molto altro.
Vediamo i tipi di legno usati:

- nocciolo, il legno " da bacchette" per antonomasia
-sambuco, usato sopratutto dalle strghe, quando è stato tagliato da poco il midollo si rimuove facilmente rendendo possibile inserire una bacchetta di rame (condensatore di energia).
- mandorlo usato nella Magia cerimoniale insieme al nocciolo, è necessario tagliare un ramo che non abbia mai dato frutto. Come nel nocciolo, i Maghi Cerimonialisti usano inserire nella bacchetta di mandorlo un ago di ferro magnetizzato
- melo anch'esso tipicamente stregonesco, dato che il melo è un albero sacro alla tradizione celtica.
- salice, come il melo è legato alla Dea quindi albero sacro per le Streghe
- sorbo, un albero con una lunga tradizione legata alla stregoneria
- quercia, l'albero dei Druidi. Per i Greci e i Romani era sacra a Zeus/Giove

Le bacchette devono essere intagliate a mano personalmente comprarle equivale ad un offesa alla natura non sapendo chi e come lo ha costruito lo sconsiglio.
Per raccogliere il legno si usa l'Athame o spada cerimoniale.

Recitando:
"Spiriti della natura perdonate il mio gesto
Accogliete la mia supplica e posate gli occhi al mio perdono per la richiesta che vi pongo
Oh albero infinitamente puro non sono degno
Del tuo aiuto
Ma porgimi una tua parte affinche io e te saremo uno
Grande spirito della terra porgi il tuo sguardo e giudica il mio gesto che non è per comando o lussuria."

Tagliate una piccola porzione e ricavatene una bacchetta a vostro piacimento e decorazione.
Completata la bacchetta va segnata col vostro simbolo o nome e purificaya e consacrata secondo la dottrina seguita.

@Argheus Bianco

Nessun commento:

Posta un commento